Nel cuore della Giornata Mondiale delle Zone Umide è stata inaugurata ufficialmente la Green School Serre, un innovativo centro dedicato alla formazione e sensibilizzazione ambientale. La cerimonia si è tenuta presso l’Oasi WWF di Serre-Persano, un luogo già noto per la sua straordinaria biodiversità.
Promosso dall’Associazione G. Bateson, dall’Associazione NaturArt, dall’Oasi WWF di Serre-Persano e dall’Università Popolare Interculturale APS, il progetto mira a creare un ponte tra educazione, natura e coinvolgimento attivo. Durante l’evento, i rappresentanti delle quattro realtà promotrici hanno sottoscritto un protocollo d’intesa, sancendo così l’impegno comune verso una maggiore consapevolezza ambientale.
La Green School Serre nasce come punto di riferimento per un’educazione ambientale moderna, accessibile a persone di tutte le età. Con un ricco programma di oltre 50 corsi e laboratori esperienziali, il centro offrirà attività che spaziano dai seminari per adulti alle attività educative per scuole e famiglie.
Tra gli eventi principali già in programma:
Festa di Primavera, con passeggiate guidate e laboratori immersi nella natura;
Fermento in Birra, dedicato alla birra artigianale, accompagnato da musica e letture;
Festa della Biodiversità e percorsi naturalistici a tema;
In Vino… Communitas, con degustazioni di vini locali unite a eventi culturali;
Mercatino del Contadino, per promuovere i prodotti tipici locali e il commercio sostenibile.
Grazie alla posizione privilegiata nell’Oasi WWF di Serre-Persano, il centro offrirà un’esperienza unica a contatto con la natura. Saranno proposte attività pratiche come la caccia al “Eco-Tesoro” per le famiglie, cerchi di lettura a tema ambientale, degustazioni di tisane locali e percorsi di agricoltura sostenibile.