(Articolo di Emy Rufo). Si è svolto a Cerrelli di Altavilla Silentina un corso BLSD di primo soccorso e utilizzo del defibrillatore. L’iniziativa è stata organizzata dall’associazione di volontariato “La Panchina”, in collaborazione con l’organizzazione “Carmine Speranza”.
Il corso, articolato su una durata di 5 ore, ha attirato l’interesse e la partecipazione di 21 persone desiderose di acquisire competenze fondamentali per affrontare situazioni di emergenza. Gli obiettivi principali del corso erano chiari: rendere ogni cittadino in grado di prendere decisioni responsabili in modo tempestivo e di praticare manovre salvavita durante situazioni critiche, come l’arresto cardiaco o l’occlusione delle vie aeree.
Le lezioni hanno coperto una gamma di argomenti cruciali, fornendo conoscenze pratiche e abilità essenziali per rispondere prontamente a situazioni di emergenza. La collaborazione tra “La Panchina” e “Carmine Speranza” ha contribuito al successo dell’iniziativa, dimostrando il valore delle partnership tra le organizzazioni di volontariato.
I partecipanti hanno apprezzato non solo l’approccio professionale dei formatori, ma anche la possibilità di mettere in pratica le nozioni apprese attraverso simulazioni realistiche. Al termine del corso, ciascun partecipante ha ricevuto un attestato che certifica la loro competenza nelle pratiche di primo soccorso e nell’uso del defibrillatore.
Questo corso BLSD ha dimostrato di essere un investimento prezioso per la comunità di Altavilla Silentina, preparando i suoi cittadini a rispondere con efficacia in situazioni critiche e a contribuire alla sicurezza generale del territorio. L’impegno delle associazioni di volontariato coinvolte ha sottolineato ancora una volta il potere della solidarietà e della formazione per costruire comunità resilienti.